Archivi tag: racconti

È sempre una questione personale

Un gruppo di giovani stretti fianco a fianco per entrare meglio nell’inquadratura.
Una di loro ha il microfono in mano: «…è per questo motivo che noi ricercatori seguiremo il ministro in tutti i suoi impegni. Lo seguiremo finché non vorrà incontrarci e non vorrà ascoltare le nostre ragioni».
Il flusso video si interrompe. L’interfaccia del programma di montaggio passa dalla modalità anteprima a quella di editing.
Davanti allo schermo, nella sala di montaggio, ci sono Fernando Tancredi e Salvatore De Blasio.

Continua a leggere È sempre una questione personale

Il picco – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

31 Marzo 2020: il presidente dell’istituto superiore di sanità dichiara che è stato probabilmente raggiunto il picco dei contagi. Intanto nessuna partita di calcio ufficiale viene disputata nel mondo.”

Letto e interpretato da Giorgio Consoli.

Il picco

Ore 17:45. Una stradina della Capitale. Non passa nessuno, tranne un sessantenne con un barboncino bianco al guinzaglio. L’uomo si guarda intorno circospetto, poi si ferma all’altezza di una saracinesca. Bussa: una volta, due volte e per finire tre colpi in rapida successione. Una domanda proviene dall’altra parte della superficie metallica: «Ci stanno le guardie?»

Continua a leggere Il picco – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

Il lato oscuro – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

)

Letto e interpretato da Giorgio Consoli.

“26 Marzo 2020: il ministero dell’interno rivela che durante il lockdown i reati comuni sono crollati del 75%”

Il lato oscuro

«Perché nun se famo un supermercato de notte?»

Amedeo Caccia parla di lavoro con suo figlio Giovanni, e il loro lavoro, da almeno tre generazioni, è rubare negli appartamenti. Con il lockdown, e la conseguente costante presenza degli italiani in casa, l’azienda di famiglia è entrata in crisi.

«Ah papà ma che cazzo sta a ddi’? Ma tu c’hai presente i sistemi de videosorveglianza e l’allarmi che ce stanno mo? Mica stamo ai tempi tua…»

Continua a leggere Il lato oscuro – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

Animali in gabbia – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

“11 Marzo 2020: il Governo impone ulteriori limitazioni per prevenire la diffusione del virus: chiudono definitivamente bar e negozi ”

Letto e interpretato da Giorgio Consoli

Animali in gabbia

Un cilindro bianco con gli spigoli smussati si illumina di una luce aliena, è un assistente virtuale, e come ogni mattina suona la sveglia per Lui e Lei. Una coppia benestante, istruita e professionalmente realizzata. Ma questa non è una mattina come le altre, questo è il primo giorno in cui Lui e Lei sono tenuti a rimanere tutto il giorno in casa. Smartworking e Lockdown sono le parole d’ordine.

Continua a leggere Animali in gabbia – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

Libertà di circolazione – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

“9 marzo 2020: il Governo vara misure restrittive per tutto il territorio nazionale. Nelle carceri scoppiano tumulti per la limitazione dei colloqui”

Letto e interpretato da Giorgio Consoli

Libertà di circolazione

«Ma se uno deve portare il cane a pisciare?»

Gli agenti di pubblica sicurezza Venturi e Barra effettuano il turno di pattugliamento notturno e discutono del decreto appena annunciato dal Governo, il decreto “io resto a casa”.

«Che intendi?» chiede Venturi.

«Se uno deve portare fuori il cane, come fa? Il decreto parla di casi di necessità… necessità è andare a lavorare, andare a fare la spesa, andare in ospedale, mica portare a pisciare il cane». Spiega Barra mentre guida.

«Come no, per il cane è una necessità e come, è proprio la necessità per eccellenza».

Continua a leggere Libertà di circolazione – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

Un ragazzo fortunato – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

“7 marzo 2020: un’anticipazione su un decreto che estende la zona rossa a tutta la Lombardia, scatena una fuga da Milano verso le città italiane non coinvolte dal provvedimento”

Un ragazzo fortunato

Un pacchetto rosa e un biglietto a forma di cuore. Fabio ripone delicatamente nella valigia il regalo per la sua ragazza, ci va poco altro; ha prenotato un volo low cost, uno di quelli che concedono un bagaglio a mano poco più grande di un beauty case. Ma poco importa, quello che conta è essere l’otto marzo a Roma, non per la festa delle donne, ma per la festa di una donna in particolare: Diana. Diana vive a Roma, la stessa città in cui Fabio è cresciuto, anche se per lavoro si trova da qualche anno a Milano.

Continua a leggere Un ragazzo fortunato – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

Una grande opportunità – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

“6 marzo 2020: tra i contagiati cominciano ad essere annoverati personaggi noti e rappresentanti delle istituzioni”

Letto e interpretato da Giorgio Consoli

Una grande opportunità

L’onorevole Walter Corbucci si prepara per la prima volta un tè da solo, nella cucina della sua splendida casa. Indossa giacca e cravatta, ma dalla cintola in giù veste i pantaloni di un pigiama e un paio di ciabatte. Sta parlando al telefono con la sua compagna, le chiede quanto deve far bollire l’acqua. «Devi farti un tè, mica un brodino» ride lei. Poi torna seria e gli chiede come sta.

«Sto bene sto bene, non preoccuparti…»

Un suono elettronico viene da un’altra stanza.

«Ho la conference call, ti devo lasciare».

Walter versa l’acqua bollente nella tazza e la porta con sé davanti al Pc nella stanza adibita a studio.

Continua a leggere Una grande opportunità – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

Tutti virologi – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

“29 febbraio 2020: il numero dei contagi aumenta esponenzialmente e l’epidemia diventa l’argomento di gran lunga più dibattuto dagli italiani”

Letto e interpretato da Giorgio Consoli

Tutti virologi

La stanza è illuminata solo dalla fioca luce blu del monitor. Il blu di un noto social network. Un sito bloccato sui computer di molti uffici, perché considerato il nemico numero uno della produttività. Ma Luca su quel sito non cerca svago, non vuole perdere tempo, non ha voglia di cazzeggiare. Dio solo sa quanto sia lontana da lui la voglia di cazzeggiare in questo momento. Luca è su quel sito per chiedere un parere, cioè: questo è quello che ha scritto, ma la verità è che ha un disperato bisogno di conforto.

Continua a leggere Tutti virologi – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

I Guanti – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

 

“25 febbraio 2020: dopo la scoperta di un focolaio in Lombardia, l’Italia si scopre il Paese europeo con più contagiati da Sars-CoV 2”

Letto e interpretato da Giorgio Consoli

dirty kitchen | Emily Harrison

I guanti

«Italiano!»

Lo chiama così, non per nome, per nazionalità. Vincenzo quel cliente lo conosce bene, è uno che lavora nel settore finanziario, o qualcosa del genere, comunque è un cliente fisso, e mai si era rivolto così a lui o a qualsiasi altro cameriere.

Vincenzo si avvicina e prende gentilmente l’ordinazione, ma il cliente ha una richiesta specifica: tira fuori un kit con dei guanti di lattice e una mascherina chirurgica.

Continua a leggere I Guanti – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

Autoisolamento – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

 

21 Febbraio 2020: dopo i primi casi accertati di contagio sul territorio italiano, scattano misure atte a prevenire la diffusione del virus Sars-CoV 2

Letto e interpretato da Giorgio Consoli

Autoisolamento

Qualcuno potrebbe pensare che a furia di prendere botte uno si abitui, invece no. Almeno Vittorio no. È a terra; ad ogni calcio ricevuto il dolore non si somma a quello del colpo precedente, si moltiplica. Si moltiplica come i soldi che deve al capo di quei due animali che lo stanno picchiando. Ancora due giorni e poi finisce sottoterra gli dicono.

Continua a leggere Autoisolamento – Il Picco (una commedia brutta e inopportuna)

Bruciare le tappe

Mariani, detto Er Teppa dalla sua cricca, e per sfregio Er Trippa da tutti gli altri, copiava in maniera sfacciata. Silvia guardò la sua testa, rasata a zero solo sui lati, guardò le battute del Libanese di Romanzo Criminale scritte a pennarello sullo zaino, e capì di essere arrivata al quarto stadio. Stava bruciando le tappe: non aveva ancora completato il suo primo anno di insegnamento e già aveva raggiunto il capolinea dell’atteggiamento docente davanti a un alunno che copia. Dopo “Se copi non serve a niente”, dopo “E’ un’ingiustizia nei confronti dei tuoi compagni”, dopo “A me non mi prendi per culo”, Silvia, al termine di quattro mesi di supplenza, era già giunta al nirvanico “Sta copiando? E sticazzi”. Lei era stata sempre la prima della classe, la più brava, e ora aveva un lavoro da fame la cui esistenza e durata dipendevano dalla fertilità delle sue colleghe di ruolo, come Isabella Rapisardi, la nipote del provveditore, quella che aveva vinto il concorso alla prima botta e se ne era andata in maternità lasciandola agli atteggiamenti neo-guappistici di Mariani. Silvia quei ragazzi li invidiava, invidiava la loro età, anzi, invidiava la loro vita alla loro età, non sarebbe mai tornata ai suoi di sedici anni, ma avrebbe voluto i sedici anni di Jasmine, prima fila ultimo banco a destra, o i sedici anni di Chanel, seduta al banco diametralmente opposto, avrebbe voluto le loro vite, magari senza quei nomi ridicoli. Avrebbe voluto l’adolescenza di qualsiasi ragazzina in quella classe, ma non avrebbe mai voluto tornare alla sua. Non che avesse subito traumi o abusi, non che avesse vissuto malattie debilitanti o disastri familiari, ma quando pensava alla sé liceale vedeva una ragazzina seduta in una stanza illuminata da una lampada sulla scrivania, una scrivania popolata da libri e appunti, una ragazzina che sacrificava la sua giovinezza per un avvenire radioso. Sì, radioso il cazzo! Aveva soffocato con un cuscino anche i suoi primi fremiti sessuali, non perché fosse bigotta, ma perché nulla doveva distrarla dal diventare ciò che voleva diventare. Poi all’università recuperò, ma era soprattutto nel presente che si stava superando. Aveva ospitato un’amica per due mesi, quella un giorno dimenticò il suo profilo Facebook aperto, Silvia non se ne accorse immediatamente, avevano molti amici in comune e i nomi negli aggiornamenti erano gli stessi, si accorse che non era il suo account quando cliccò sul simbolo del nuovo messaggio in arrivo: era una conversazione con una conoscenza in comune del liceo, la sua amica raccontava all’altra di come Silvia si portasse a casa ogni sera un uomo diverso, e che tipi poi… Non era vero, non era ogni sera, magari, solo il venerdì e il sabato, se era fortunata anche uno la domenica. E sul target poi… aveva già troppi casini con la sua vita per accollarsi le fisime di qualcuno come lei: ben istruito, educato, pieno di rabbia repressa e frustrazione. Insomma, che Mariani copiasse non le poteva importare di meno, anzi, si sarebbe battuta affinché fosse promosso, per non permettergli di avere un alibi quando la sua vita sarebbe andata fatalmente a rotoli. Dio quanto odiava Er Trippa.

Random Walk

Random Walk

«Prendete una moltiplicazione, ad esempio 347 per 83; provate a risolverla a mente. I meno allenati ci metteranno anche diversi minuti, alla calcolatrice invece basterà una frazione di secondo. Ora pensate a un numero tra zero e mille, un numero a caso, il primo che vi viene in mente, questa volta sarete voi a risolvere il problema in una frazione di secondo, sempre se nel frattempo non vi fermerete per chiedervi cosa state facendo e perché. La calcolatrice, invece, per estrarre un numero attraverso la funzione random, ci metterà più tempo che per fare la moltiplicazione di prima, e non è finita; per estrarre quel numero la calcolatrice ha anche barato, perché ha fatto dei calcoli matematici, e infatti quel numero non è davvero un numero casuale, ma è detto pseudo-casuale. “Il caso non esiste”, un’enunciazione che è impossibile da dimostrare quando riferita a sistemi complessi, ma se ci riferiamo alla logica informatica diventa assai arduo dimostrare l’affermazione contraria. Questo perché tutto quello che nasce, cresce e muore nei nostri computer e dispositivi digitali è basato su due soli elementi primitivi: 0 e 1, oppure Sì e No, Vero e Falso, Circuito Chiuso e Circuito Aperto. In questo alfabeto bifonetico, in questa tavola periodica con solo due simboli, il “forse”, il compromesso tra lo Yin e lo Yang, non è contemplato. L’estrema rigidità della logica informatica nei confronti dell’incertezza è la fonte anche di buona parte delle imprecazioni che in ogni istante si propagano nell’atmosfera: il malfunzionamento dei programmi. Un programma altro non è che una serie di istruzioni da compiere in un determinato ordine, a volte capita che due o più istruzioni vadano in conflitto; come abbiamo visto un computer non conosce l’ambiguità e quando per caso la incontra potrebbe restare a contemplarla in eterno, finché l’utente umano non interviene per risolvere il blocco, e nell’immediato è possibile farlo solo uscendo dal ciclo di istruzioni in cui si è presentato il conflitto, reinizializzando il programma. Descritto così potrà sembrare un processo complesso, ma in realtà è soltanto il caro e vecchio “spegni e riaccendi”, efficace allo stesso modo sia che lo faccia il più geniale programmatore del mondo sia che lo faccia mia nonna. In realtà da svariati anni gli hardware permettono software sufficientemente complessi da gestire internamente gli errori e i blocchi a qualsiasi livello, il problema però è che anche la gestione degli errori è determinato da istruzioni software, e quindi anche la gestione degli errori non è esente da errori potenziali… ma sto divagando».

– Cos’è? – chiese Ginevra abbracciando Oreste.

– Penso che sia… anzi no, ne sono sicuro; è la sbobinatura di una lezione universitaria…

– Una sbobba che? Va beh, io mi faccio una doccia e poi vado a letto… – fece finta di annusarlo – e ti consiglio di farti una doccia anche tu… sempre se non vuoi dormire qui… ti fai un bel letto con queste cartacce…

Detto questo Ginevra baciò sulla guancia Oreste e poi si diresse verso il bagno, schivando con le lunghe gambe e i piedi nudi le piramidi di libri, i cumuli di riviste e le montagnole di appunti che popolavano la stanza, in quel tipico disordine che preannuncia un trasloco.

– Sì, certo, ho finito… – rispose lentamente e automaticamente Oreste, senza sollevare lo sguardo dal quel foglio ingiallito; in quelle ore aveva trovato tanta roba risalente al periodo in cui era uno studente universitario, più di quanto avrebbe previsto, e da buon ingegnere l’aveva sistematicamente divisa per materiale, per meglio soddisfare la sua precisione e la normativa comunale in materia di rifiuti. Inutile dire che il sacchetto che possedeva la maggioranza azionaria era quello della carta: appunti propri e altrui, in originale e fotocopiati, a volte ornati da scarabocchi nati dalla noia di una lezione o del ripasso domestico, a volte corredati da schemi, diagrammi sintetici, sottolineature e note a margine, tutti generati analogicamente, ovvero, a penna. Ma quel foglio che teneva in mano in quel momento era diverso, la trascrizione di quella prima e informale lezione di “fondamenti di informatica” gli ricordava qualcosa, ed era un qualcosa che poteva aver soltanto immaginato, una variabile impazzita che ancora non si era palesata ma di cui percepiva la presenza.

«Ritorniamo alla struttura elementare dei nostri computer: qual è secondo voi la prima proteina, la principale molecola formatasi nel brodo primordiale dell’elettrologia che ha permesso lo sviluppo dell’informatica? Ve lo dico io: l’interruttore. E non perché, come potrebbe pensare qualche buontempone, senza interruttore non si accende il computer, ma perché ogni volta che premiamo un interruttore, anche se non lo sappiamo, creiamo un atomo informatico, il bit, che può assumere solo due stati: corrente no e corrente sì, o se volete 0 e 1, Falso e Vero e via dicendo. Ora dirvi che un computer moderno è una pila di interruttori sarebbe da parte mia un’imperdonabile semplificazione, ma insisto su questa suggestione per farvi riflettere sulla natura dell’informatica e dell’elettronica digitale… temo di essermi perso… comunque: durante questo corso apprenderemo le basi dei principali linguaggi di programmazione, e se non rimarremo indietro col programma nelle ultime due o tre lezioni tenteremo di dare una risposta a questa domanda: “è possibile un’informatica diversa?”, e intendo radicalmente diversa, che non discenda dall’interruttore come l’uomo dalla scimmia, un’informatica aliena, che contempli un numero differente di stati elementari, o che addirittura non abbia numeri».

Sul bizzarro quesito, l’attenzione di Oreste, che era andata scemando in modo lineare da quando Ginevra l’aveva richiamato ad un’adeguata igiene personale, ebbe una repentina impennata.

«Per rassicurarvi sul fatto che non vi siete sbagliati, e che questa mattina siete effettivamente venuti in facoltà e non a una convention di fantascienza, vi anticipo che esistono diversi modelli alternativi all’elettronica che conosciamo e che popola le nostre vite; ad esempio il Dna Computing, che sfrutta il dna come fosse un circuito stampato, o i computer quantistici».

Ora Oreste era definitivamente rapito.

«Nel caso dei computer organici il principio alla base delle architetture al silicio, dei comuni chip per intenderci, non viene stravolto, discorso diverso per i computer quantistici; come avrete modo di apprendere in altri corsi, le leggi che determinano il comportamento delle particelle elementari sono decisamente differenti rispetto alle leggi del mondo macroscopico. Il qubit, ovvero l’equivalente del bit in un computer quantistico, può contenere un numero di informazioni virtualmente infinito, contro i soli due stati del bit classico, con i computer quantistici riusciremo a creare davvero numeri e dati casuali. Probabilmente non riusciremo mai a costruire una macchina in grado di gestire interamente un qubit, avremo bisogno di limitarlo, quantificarlo, misurarlo facendo a cazzotti con il principio di indeterminazione, e questo finché illumineremo il nostro percorso attraverso la teoria classica dell’informazione, già, perché finora vi ho parlato dei nuovi orizzonti dell’elettronica, ma non dell’informatica in senso stretto. Quindi veniamo a una domanda che vi avrei dovuto fare all’inizio di quest’incontro: cos’è l’informatica? È una filosofia, un complesso di regole logiche di un gioco che abbiamo inventato noi, regole che se vogliamo possiamo cambiare, anzi, regole che dobbiamo cambiare se vogliamo progredire. La grande sfida da quando è nata l’informatica è quella di costruire una macchina che abbia la complessità del cervello umano, ma finché insisteremo sul solco dell’attuale informatica, che come abbiamo visto sa compiere calcoli astronomici ma si blocca difronte all’ambiguità e al mistero, invece di avvicinarci ci allontaneremo sempre di più dal nostro obbiettivo. Se vogliamo costruire una macchina pensatrice e non solo calcolatrice, dovremo inventarci l’illogica informatica».

La porta del bagno si aprì e venne fuori Ginevra avvolta solo da una nuvola di vapore caldo. Oreste la guardò, e il suo sguardo si concentrò sul gocciolamento, apparentemente casuale, dei pochi e radi peli sul pube della sua compagna. Lei appoggiò maliziosamente le mani sui fianchi per fornire una cornice più geometrica all’origine del mondo, equivocando i pensieri di Oreste, che invece erano bloccati in un loop tutt’altro che erotico: “chi è questo professore e perché non ricordo le sue lezioni?”.

 ***

Telefonata 1:

– Gianni?

– Bella Orè… dimmi tutto.

– Tu te lo ricordi il corso di Informatica 1 all’università?

– Può esse, ce devo pensa’, che te serve?

– Una curiosità, ho trovato degli appunti, non ricordo il nome del professore.

– Aspetta un attimo però; informatica hai detto ve’? No, ora mi ricordo, io informatica l’ho fatta a Fisica, prima di trasferirmi a Ingegneria. Ma che te frulla per la capoccia?

– Nulla, curiosità.

– Prova a parlarne con Paoletta…

Telefonata 2:

– Paola?

– Chi non muore si risente, eh?

– Tutto bene?

– Io come al solito. Tu piuttosto? Ho saputo che ti trasferisci a Stoccolma.

– Beh, per ora è un progetto di soli 18 mesi, lavoriamo al sistema di raffreddamento del processore del…

– So tutto, e non mi dire altro se no mi fai schiattare d’invidia, se penso che ho studiato come un mulo per fare la disoccupata guarda…

– Senti, a proposito di università, ti posso fare una domanda? Te lo ricordi l’esame di fondamenti di informatica? Ti ricordi il nome del professore?

– Quella con cui ho fatto l’esame io era una donna, la Guerrini, e c’è ancora, è nella commissione per un assegno di ricerca, giusto ieri sono stati pubblicati i membri.

Guerrini… ora ricordava; anche lui aveva fatto l’esame con lei. Severa e temuta, era una donna piccola e magra, con capelli e occhi di un nero intenso, come intensa era probabilmente la sua determinazione, prima nell’essersi affermata in un campo accademico un tempo prevalentemente maschile, e poi nell’essere diventata, come appreso sul sito della Facoltà, vicerettrice. Il fascino di quella trascrizione, però, di quel mistero che veniva dal passato, apparve improvvisamente a Oreste una stupidaggine, un’inutile perdita di tempo. Stava invecchiando probabilmente, e stava diventando sensibile alle facili suggestioni; una considerazione su un campo in cui, casualmente, stava per giocarsi la carriera, un discorso facile per intrigare le matricole, e lui si era innamorato, tanto da credere per un attimo che quel casualmente non fosse poi così casuale.

Ad ogni modo decise di fare un salto in Facoltà per assistere a una lezione della Guerrini. Lo stile non sembrava esattamente quello della trascrizione, praticamente leggeva pedissequamente le slide, è vero anche che stava illustrando l’uso delle librerie nel linguaggio C++ e non stava presentando il programma del corso, argomento decisamente più discorsivo. Attese la fine della lezione per scambiare due parole con l’accademica.

– Permette? Sono l’ingegner Martini, Oreste Martini. Mi sono laureato qui e ho fatto l’esame di informatica con lei.

– Be’ mi sembra un po’ tardi per discutere del voto… – disse scherzosamente la Guerrini. I muscoli del suo piccolo volto comunicavano disponibilità, decisamente un’altra espressione rispetto a quella che aveva avuto fino a pochi secondi prima, prima che Oreste si presentasse, probabilmente lo sguardo di default per intimorire gli studenti.

– Ha ragione; sono qui per altro. Lavoro nel campo della computazione quantistica –, a queste parole la Guerrini non ebbe reazioni visibili, – ho trovato degli appunti risalenti alle sue lezioni; ero curioso di sapere cosa ne pensa oggi, intendo dopo la messa a punto dei primi hardware quantistici.

– Cosa ne penso riguardo a cosa?

Oreste venne spiazzato da quella domanda, si aprì nel suo cervello un pop-up che lo avvertiva di un possibile conflitto del programma, e lo stesso doveva essere avvenuto per la Guerrini: – Lei quando avrebbe seguito il mio corso?

– Nel 92… o nel 93 – rispose Oreste.

– Mh… temo mi abbia scambiata con qualcun altro, ora mi scusi ma devo andare.

Sul volto della Guerrini riapparve l’espressione da battaglia, con gesto rapido raccolse la sua borsa e si dileguò tra gli studenti mezzo narcotizzati da due ore di C++.

 ***

Telefonata 3:

– Pronto Saverio?

– Vecchio porcone, alla fine ci stai andando in Svezia eh?

– Eh sì, partiamo tra una settimana.

– Partiamo? In che senso? Tu e chi altro?

– Io e Ginevra.

– Ginevra? Ma ti sei rincoglionito? Tu vai nel paese che ha inventato la libertà sessuale e ti ci porti la fidanzata, per giunta gelosa e rompicoglioni?

– Save’ falla finita. Senti, c’è una cosa che mi sta facendo ammattire; ti ricordi chi c’era ad insegnare Informatica quando facevamo il primo o secondo anno di Ingegneria ? Esclusa la Guerrini.

– Io ricordo solo lei, però effettivamente… non esiste un albo storico?

– Macché… nessun albo, solo la memoria dell’impiegato anziano in segreteria didattica, e lui conferma che all’epoca c’era solo la Guerrini, però ho degli appunti di una lezione che di sicuro non ha tenuto lei…

– Un assistente?

– C’ho pensato, ma Erminio…

– Chi?

– L’impiegato anziano…

– Ah… ok.

– Erminio dice che il rettore dell’epoca impediva categoricamente a collaboratori e ricercatori di tenere lezioni, solo titolari di cattedra.

– Guarda mi sta ronzando una cosa… ma tu a quest’Erminio come ti sei presentato?

– Con un mazzo di rose… come mi sono presentato?

– No dico, non è per caso che ti ha preso per un giornalista? Guarda forse ti sbroglio la faccenda, però mi devi fare un favore.

– Spara.

– A Natale ti vengo a trovare a Stoccolma e mi devi far trovare in stanza quattro stangone, di quelle che si trovano solo lì.

– Quattro badanti intendi… comunque vedrò cosa posso fare, dimmi.

– Parla con Fausto.

– Fausto? Ma quello ha fatto Lettere.

– Fidati, parla con lui, se la memoria non mi inganna… ma non ti voglio anticipare niente. Bando alle ciance; hai guardato quel link che ti ho mandato per email?

– No, di che si tratta?

– Un troione epocale guarda, se la scopano in… non so, saranno stati trenta, uno dietro l’altro, sulle dune di Fregene, almeno così dice il titolo, però per me è Ostia.

– Save’, ma tu da quanto tempo non scopi?

– …

– …

– Non me lo ricordo più.

 ***

Certo che me lo ricordo, e la cosa mi è rimasta qui –, Fausto si indicò il pomod’Adamo con un mano, mentre con l’altra agguantava l’ultimo fiore di zucca fritto – all’epoca facevo cucina al giornale…

– Hai fatto il cuoco? – chiese ironicamente Oreste – Ma almeno qualcosa la lasciavi o ti magnavi tutto te?

– Coglione, fare cucina significa… comunque ‘sti fiori sono la fine del mondo… indica quando uno in una redazione si occupa di raccogliere e selezionare le agenzie, segnalando le notizie ai vari redattori. Quando arrivò la voce di sta storia il direttore ci disse… aò fai segno al cameriere di portarne un altro piatto… ci disse che non se ne faceva niente, che la notizia non doveva uscire.

– Mi pare di capire che questo Fortunati fosse parente di qualcuno…

– Suo padre era un magistrato, non uno importante però, lo avevano sbattuto in una di quelle provincie dove non succede mai un cazzo, ma era amico d’infanzia del direttore, la cosa aveva fatto girare le palle ad alcuni colleghi del giornale, e come ti dicevo anche a me, però il direttore la buttò sull’umanità, perché devi sapere che… oh ma glielo hai detto al cameriere? Devi sapere che Fortunati figlio, dopo che si seppe la faccenda ebbe un esaurimento nervoso, e Fortunati padre… beh, lui sembra che davvero non ne sapesse niente, il figlio era una specie di bambino prodigio, a diciotto anni vinse una borsa di studio per andare a studiare negli Stati Uniti, lui ci andò e un giorno telefonò ai genitori, gli disse che si era già laureato, con sei mesi d’anticipo, e non gli aveva detto niente prima un po’ per scaramanzia e un po’ perché non voleva che affrontassero un viaggio di dodici ore, così quando tornò in Italia… oh eccoli qua, caldi caldi, grazie caro… quando tornò in Italia fece un po’ di concorsi, il padre probabilmente da buon borghese piccolo piccolo oliò qualche ruota e Fortunati Junior divenne docente a progetto alla tua università; dopo un solo mese dall’inizio dell’anno accademico, dopo che qualcuno tagliato fuori aveva fatto ricorso, all’università si accorsero, diciamo così, che il titolo dichiarato da Fortunati non aveva l’equipollenza prevista dalla legge, e così lo sospesero, ma in realtà noi sapevamo che il titolo non esisteva affatto, Aldo Fortunati non si era mai laureato, né in Italia né negli Stati Uniti… mo magna che si freddano…

C’era una cosa che Oreste non aveva avuto il coraggio di confessare a nessuno: da un po’ di tempo sognava di non essersi mai laureato. O meglio; nel sogno si ritrovava in fila con dei ragazzi con la metà dei suoi anni, in attesa di consegnare un modulo, forse proprio di iscrizione all’università, «ma io l’ho già fatto! Io sono laureato!» diceva ai suoi compagni d’attesa, e quelli lo guardavano con compassione, allora si diceva che avrebbe convinto quantomeno l’impiegato, così alzava lo sguardo ma non riusciva a scorgere lo sportello, perché la fila chilometrica ad un certo punto si perdeva in una sorta di nebbia. “Impotenza”, se avesse dovuto scegliere un termine per descrivere la sensazione che gli dava quel sogno, Oreste avrebbe scelto “impotenza”. Probabilmente per questo, quando seppe che il professore che cercava non era laureato, provò per lui un sincero moto d’empatia.

 ***

Trovare l’indirizzo non fu difficile; il giudice Fortunati, morto di infarto dopo qualche anno dai fatti, smise la toga quasi subito, e tornò nella natia Roma ad occuparsi del figlio, sembra mai ripresosi. Il difficile fu inventarsi una scusa, una scusa in grado di aggirare il firewall della diffidenza materna per incontrare il professore-non-professore Aldo Fortunati. Da quel poco che conosceva della natura umana, Oreste valutava che aggrapparsi a qualcosa che riguardava la vita di Aldo dopo il capitolo degli Stati Uniti, era assai rischioso, meglio sfruttare il periodo in cui era ancora sotto la tutela parentale: così si fece fare una targa fasulla della fantomatica Associazione Matematica Italiana, e si inventò la storia che in occasione del suo cinquantenario l’associazione aveva prodotto quei riconoscimenti commemorativi per tutti coloro che negli anni avevano vinto il Campionato Italiano di Algebra e Geometria, competizione che si teneva nelle scuole medie e superiori (in realtà Oreste, che aveva una buona capacità di analisi ma una scarsa creatività, aveva preso spunto dalle Olimpiadi della Matematica organizzate dall’Unione Matematica Italiana, olimpiadi a cui egli stesso aveva partecipato portando a casa un discreto piazzamento nell’edizione del 1988) . L’ottuagenaria vedova Fortunati ispezionò la targa a lungo, mentre Oreste, seduto sul divano buono, osservava con la coda dell’occhio Aldo, un uomo di mezza età con una calvizie avanzata, lo sguardo fisso su un tablet che teneva tra le mani e che sembrava spento, e un tetro mezzo sorriso immobile sul volto. Accanto ad Aldo vi era un ventenne annoiato, con un abbigliamento fintamente trasandato, che accanto a quello fintamente curato di Aldo formava un contrasto quasi comico. Oreste apprese in seguito che quel ragazzo, di nome Diego, era un volontario che si occupava di Aldo, evidentemente più bisognoso di sostegno rispetto all’anziana padrona di casa che dopo cinque minuti buoni riemerse dalla sua ispezione. Un sorriso dolce come può esserlo solo quello di una madre soddisfatta di suo figlio, fece capire ad Oreste di averla sfangata.

Dopo aver ingollato un amaro alle erbe alle dieci del mattino e a stomaco vuoto, Oreste si congedò dalla vedova Fortunati esattamente nel momento in cui Diego si apprestava ad accompagnare Aldo nella sua passeggiata quotidiana. I tre attraversarono in silenzio la strada che portava a un piccolo parchetto, un rettangolo verde attrezzato solo con quattro panchine e uno scivolo per bambini. Aldo si sedette, riprendendo a rimirare lo schermo nero della tavoletta digitale. Oreste notò l’attenzione oculare che il volontario riservava a un’agenzia di scommesse sportive nella strada adiacente.

– Se hai qualcosa da fare faccio io compagnia ad Aldo… – gli disse Oreste.

– Be’ effettivamente dovrei fare una cosa… – e poi rivolgendosi a Fortunati – Aldo ti lascio un attimo col signore, d’accordo?

Aldo guardò Diego e poi fece quel gesto con due dita davanti alla bocca che in quasi tutte le culture contemporanee indica la volontà di fumare, il ragazzo arrossì ed emise un risatina imbarazzata, Oreste piegò leggermente la testa, un gesto il cui significato era decisamente meno universale, ma che in quella precisa situazione fece comprendere a Diego che quello sconosciuto seduto accanto ad Aldo non aveva l’intenzione di interpretare la parte del delatore. Così il volontario estrasse da un pacchetto di sigarette quella che a prima vista non appariva come una sigaretta, per così dire, convenzionale. Aldo, con guizzo imprevisto considerata la lentezza dei movimenti osservata fino a quel momento, si proiettò verso la fiamma dell’accendino di Diego, e con due boccate avide portò a regime la combustione della cartina.

– Come sta professore?

Chiese Oreste mentre Diego si allontanava. Ma Aldo non rispose.

– Lo sa che sto lavorando a un computer quantistico a 14 qubit?

Fortunati si voltò verso il suo interlocutore, a cui per un attimo si fermò il cuore.

– Cosa vuoi da me?

Chiese Aldo, e questa volta fu Oreste a non rispondere.

Dopo qualche boccata Aldo porse la canna a Oreste, che accettò la staffetta e dopo quindici anni dall’ultima volta inspirò i fumi d’hascisc; nel farlo chiuse gli occhi e quando li riaprì era immerso in una nuvola bianca.

 ***

La nuvola si diradò e Oreste ebbe modo di riconoscere dall’alto la città di Milano, accanto a lui Ginevra, addormentatasi fin dalle prime fasi di decollo. Stava lasciando l’Italia come Aldo anni prima, quel personaggio che casualmente era spuntato nella sua vita, e che casualmente come lui era interessato alla computistica quantistica. Le considerazioni di Aldo erano incomplete; per costruire un pensatore non è sufficiente una macchina che accetti e generi il caso, serve una macchina che provi a dare significato al caso, il che evidentemente è un paradosso, un errore logico, eppure nonostante questo apparente bug di programmazione, il più efficiente computer del mondo, il cervello umano, funziona e si evolve da migliaia di anni. Mentre Oreste pensava questo, la hostess Ingrid afferrava a caso una delle due bottiglie di succo d’arancia sul carrello portavivande, lo sguardo della piccola Anette vagava senza un ordine prestabilito fuori dall’oblò, le imprevedibili turbolenze d’aria producevano disordinati tremolii delle ali e della fusoliera, e fuori da essa atomi e molecole della troposfera si spostavano in base al tipico moto casuale dei gas.

È vero che ci siamo affacciati all’universo per caso, ma l’idea stessa di “caso” non è altro che il paravento della nostra ignoranza. — Freeman Dyson , Turbare l’Universo, 1979

Il caso è il solo sovrano legittimo dell’universo. — Honoré de Balzac, Massime e pensieri di Napoleone, 1838

Grunge

Come un vecchio polmone, stanco di tanti affanni, il motore procedeva con un rosario sommesso di sibili e brontolii. I fari sfarfallavano, si offuscavano a momenti, come un paio di occhi troppo stanchi per imporsi alle palpebre. O forse erano davvero gli occhi a perdere colpi, gli occhi del trentacinquenne alla guida dell’auto. Si fermò a fare benzina, in un self service immerso nel latte nero di quella notte, ai bordi di una strada extraurbana desolata. Un’altra automobile illuminò l’asfalto, a velocità irregolare, mantenendo a stento la propria corsia; finestrini aperti, un remix di un classico della disco a massimo volume. Dal lato del passeggero un ragazzo dalla bocca deformata in una risata sguaiata, con la testa e le braccia fuori, e una bottiglia nella mano. Si accorsero di lui. Passando gli gridarono qualcosa, qualcosa che evidentemente trovavano molto divertente. La berlina si allontanò come era apparsa, zigzagando. Il trentacinquenne trovò la scena ridicola, ma non ridicola come una battuta divertente, ridicola come la scena di uno che fa una battuta che non fa ridere nessuno. Ripose la pistola del carburante, si guardò intorno per trovare un angolo dove urinare, poi realizzò che non c’era nessuno da cui nascondersi; tirò fuori il pene e pisciò lì, nello spazio tra la pompa e la sua auto, immerso nella placenta nera della notte appena rischiarata dalle luci della stazione di servizio. Verso la fine indirizzò il getto sul pneumatico, e si stupì del rumore prodotto dalle ultime gocce sulla gomma tesa della ruota.

Estratto mnemonico del giovane uomo, n°1: lo sfilare lento delle case basse, case di periferia, una periferia benestante. La cornice dell’inquadratura è quella di un finestrino, il finestrino posteriore di una Mercedes, un vecchio modello ma tenuto bene, color bianco classico, anche se per quel bambino è color schiuma di cappuccino, il cappuccino che sente in bocca mischiato alla menta del dentifricio. L’auto la guida il padre, il tragitto è quello da casa a scuola, la scuola elementare che il bambino del finestrino frequenta. Poi, come ogni giorno, il padre proseguirà fino all’ufficio in cui lavora. Il bambino guarda dal finestrino le case basse sfilare, e si chiede perché egli sia così triste.

Un ombra attraversò la strada, troppo veloce per essere elaborata e riconosciuta dal lobo occipitale. Il trentacinquenne istintivamente rallentò, si guardò intorno e poi accese l’autoradio. Dalle casse venne il suono di un riff di chitarra affogato nell’overdrive, un sound che gli sarebbe piaciuto da ragazzo, o forse quella canzone era davvero una di quelle che ascoltava da ragazzo.

Estratto mnemonico del giovane uomo, n°2: one time a thing occured to me – i capelli di lei, all’altezza della spalla destra, per una frazione di secondo, poi solo bianco, il bianco del lenzuolo, per un battito di ciglia, poi di nuovo i capelli – What’s real, and what’s for sale? – no, deve muovere solo il bacino, non tutto il corpo, altrimenti avrà presto l’affanno, lo sa, lo ha simulato mille volte – Blew a kiss and tried to take it home – ecco, ci siamo, ora riesce ad avere lo sguardo fisso sulle ciocche – It isn’t you, isn’t me – è lucido, lucidissimo, non è la mente il problema, ma il corpo – Search for things that you can’t see – ha provato a toccarle il clitoride, come ha visto fare nelle videocassette porno, ma coordinare le spinte pelviche è un casino – Going blind, out of reach – potrebbe chiederle di girarsi – Somewhere in the vaseline – ma non ne ha il coraggio – Two times and it has rendered me – è quasi meno eccitante delle seghe – Punch drunk and without bail – anzi sicuramente – Think i’d be safer all alone – di manovella sarebbe già venuto da un sacco di tempo – Flys in the vasoline we are – invece così non sente niente, sarà il preservativo – Keep getting stuck here all the time – spera di non venire proprio durante la traccia 4 di quel cd, “Interstate Love Song”, sarebbe davvero una cosa sdolcinata, patetica, ipocrita – You’ll see the look and you’ll see the lies – quella ragazza non gli piace, ma è stata la prima e l’unica a dirgli esplicitamente che avrebbe fatto volentieri sesso con lui – You’ll eat the lies, and you will – a farglielo diventare duro non è stato l’odore della sua pelle, che lo lascia indifferente, ma l’idea insperata che lui possa apparire attraente a qualcuno, e che magari anche la sua balbuzie da ansia sociale possa sembrare una caratteristica sexy che attira belle ragazze disinibite, come accade a Woody Allen nei suoi film.

Il trentacinquenne faticava a tenere gli occhi aperti, aveva bisogno di un caffè. Accostò l’auto sulla destra. Dopo essere sceso si strofinò energicamente i palmi delle mani sulla faccia per un paio di secondi. Poi guardò nella direzione che si stava lasciando alle spalle; si accorse che stava sorgendo il sole. Voltò la testa nella direzione opposta e gli parve di vedere in lontananza dei piccoli puntini tra il giallo e l’arancione: illuminazione urbana. Rientrò in auto, rinfrancato dalla prospettiva di prendere un caffè in una città di cui ignorava il nome, per un attimo il suo sguardo si posò sul sedile del passeggero, o meglio, su alcuni depliant poggiati sul sedile, volantini che pubblicizzavano una clinica privata, una clinica lontana centinaia di chilometri dal trentacinquenne e dalla sua auto.

Estratto mnemonico del giovane uomo, n°3: la sensazione della camicia bagnata di sudore dietro la schiena, l’intonaco regolare del soffitto, la mancanza di voglia ed energie per alzarsi dal letto e per prepararsi la cena. Poi lo squillo del telefono, violento e pungente. «Salve sono il dottor [nome e cognome non memorizzati] della clinica NeuroErm; lei ha compilato il form sul nostro sito per delucidazioni sul  servizio di riprogrammazione emotiva dei ricordi che offriamo presso la nostra struttura, corretto?»
«Ah, sooo-so-lo che…»
«La disturbo? Ha perfettamente ragione, l’orario non è dei più consoni, la richiamo domattina?»
«No… no, vaaa-va bene, solo che m-m-mi aspettavo u-u-na risposta via m-m-ail»
«Preferiamo parlare di persona con i nostri potenziali pazienti, riteniamo che sia doveroso da parte nostra, vista la delicatezza dell’argomento e, me lo faccia dire, le tante illazioni sul nostro conto… c’è tanta confusione sul nostro metodo, se fa una ricerca in rete, e presumo l’abbia già fatta, leggerà di cose completamente prive di fondamento; sostengono che facciamo lobotomia farmacologica, che creiamo danni cerebrali irreversibili o, nella migliore delle ipotesi, che siamo dei ciarlatani. La verità è che il protocollo, che non abbiamo inventato noi, è già in uso da anni in due cliniche private di Dubai, e noi, mi conceda l’immodestia, abbiamo perfezionato il metodo avvalendoci degli ultimi sviluppi della diagnostica nucleare…»
«In co-co-sa co-co-nsiste? Io non so se ho ca-capito be-be-ne…»
«Certo, le spiego: saprà che i nostri ricordi non aleggiano come fantasmi nel nostro cervello, ma sono legati a specifici neuroni, grazie alla tomografia ad emissioni di positroni ad alta risoluzione riusciamo ad individuare, nel soggetto, le singole cellule nervose responsabili dei ricordi, anche di quelli più dolorosi. Individuate le allocazioni neurologiche delle memorie procediamo con una, mi passi il termine, cosmesi farmacologica, ovvero inoculiamo, in maniera pilotata, degli pseudo-neurotrasmettitori. Queste molecole si vanno a legare ai recettori delle cellule mnemoniche, ma non occupano tutti i recettori, solo alcuni, quelli che sperimentalmente abbiamo individuato come responsabili delle emozioni negative. Quindi non si preoccupi, sgombriamo il campo dalla prima e naturale preoccupazione; non perderà la memoria, semplicemente non sperimenterà angoscia e ansia quando ricorderà un evento traumatico.»
«Non penso di a-a-vere dei traumi, te-te-mo di a-averle fatto pe-pe-rdere tempo…»
«Ma quale perdita di tempo, solo per qualche informazione, poi riguardo ai traumi, beh, evidentemente ho scelto il termine meno appropriato; la nostra è una terapia rivolta a tutti, che migliora la qualità della vita di chiunque, io stesso l’ho rifatta due mesi fa.»
«Rifatta?»
«Giusto, mi sono dimenticato di dirle questo… vede… i neuro-trasmettitori di sintesi che utilizziamo vengono riconosciuti dal nostro corpo come quelli endogeni, ma in realtà sono chimicamente differenti, ed evitano la naturale ricaptazione sinaptica, ma dopo un po’ di tempo vengono comunque riassorbiti, un tempo variabile da soggetto a soggetto, chi un anno, chi due, e si ritorna alla situazione di partenza. Non è un intervento irreversibile, nonostante quello che dicono certi tromboni che sono rimasti ai salassi e al bromuro. Mi conceda nuovamente la licenza… noi facciamo un lifting della memoria, il nostro è un intervento estetico, un intervento estetico che ha però ricadute positive sulla salute generale del soggetto, come la detartrasi, comunemente detta pulizia dei denti, le dà un bel sorriso ma rimuove anche il tartaro che è una delle più pericolose minacce per la salute della bocca. E come la pulizia dei denti, la riprogrammazione emotiva dei ricordi non è per sempre. Ma ora sto parlando troppo, la lascio ai suoi impegni, le volevo solo chiedere un paio di cose: per caso soffre di epilessia, di schizofrenia o è affetto da cardiopatie?»
«No»
«Le è stata diagnostica qualche forma di depressione, anche lieve?»
«No, penso di no, cioè, non mi so mai so-soo-sottoposto a… No»
«Peccato…»
«Scu-scusi?»
«No, ha ragione, non mi fraintenda, è solo che in caso di depressione il costo dell’intervento è per metà coperto dal servizio sanitario nazionale, ma non si preoccupi; qualora non abbia la possibilità di saldare tutto subito abbiamo dei vantaggiosi piani di rateizzazione, glieli illustreranno nel dettaglio i nostri colleghi del settore amministrativo quando verrà a trovarci… diciamo lunedì? Lunedì mattina è libero?»
«Ma io no-non so, voglio pe-pensarci p-p-prima»
«Ma certo! Non volevo mica fissarle l’intervento, era solo per fare due chiacchiere… che come avrà capito è la mia attività preferita… dopo quella di medico, s’intende. Si prenda un giorno di vacanza, le mostriamo il nostro lavoro, magari si confronta con i pazienti che hanno già scelto di affidarsi alle nostre cure, e qualora decidesse di non diventare uno di loro… beh… si è fatto una passeggiata nella più bella campagna d’Italia, che da sola basterebbe a migliorare l’umore di chiunque!

Parcheggiò in diagonale in mezzo a delle auto disposte in fila. Cercò degli spicci nel vano portaoggetti, ma trovò solo una batteria da 1,5 volt, una di quelle che se schiacci le estremità forniscono la percentuale di carica residua. Entrò nel piccolo bar, un bar sprovvisto di tavoli, con il registratore di cassa ad un’estremità del bancone. Il trentacinquenne ordinò il caffè, e posò la pila sul poggia monete sponsorizzato da una nota marca di birra.
«Non ho spicci, le posso dare questa, è quasi completamente carica» disse, e solo dopo si accorse di non aver balbettato. L’uomo dietro il bancone, un uomo sovrappeso con dei grossi baffi neri fece un cenno sdegnato con la mano. Caricò con gesti decisi la macchina, e nell’attesa che si riscaldasse chiese al trentacinquenne, con un tono per nulla cordiale, dove aveva intenzione di andare conciato in quel modo.
«Non lo so» fu la risposta.

Estratto mnemonico del giovane uomo, n°4: odore di assenza di odori, di ogni cosa presente sterilizzata. I suoi abiti infilati in una busta ermetica e portati via, gli oggetti, invece, attendono la loro destinazione in una vaschetta di plastica vicino alla finestra. Freddo. Ha la pelle d’oca; può vedere la pelle alla base dei peli ergersi a piccole colline, la pelle delle gambe e delle braccia, parti del corpo che il camice che gli hanno chiesto di indossare lascia abbondantemente scoperti. È da solo, steso sul lettino, nell’incavo del gomito destro un batuffolo di cotone tenuto da una striscia adesiva a tamponare il foro del prelievo. Esami preliminari. Non lo sa. Non lo sa cosa sta facendo. Non lo sa cosa vuole fare. A trentacinque anni, nel mezzo del cammin di sua vita, a sentirsi nulla, ad attendere, forse, di sentirsi più nulla di ora. Per rilassarsi si guarda attorno; è così che immagina l’infermeria di un carcere, se non fosse per l’assenza di sbarre alle finestre, anche lì, al pianterreno, e mentre lo pensa è già fuori, rientra nella stanza solo con un braccio, per prendere dalla vaschetta le chiavi della macchina, e poi si dirige verso il parcheggio.

I carabinieri lo trovarono seduto per terra, in stato catatonico, davanti alla saracinesca abbassata di quello che un tempo fu un negozio di dischi, ma il trentacinquenne lo ignorava, come continuava a ignorare il nome di quella cittadina. Un giovane appuntato gli si avvicinò lentamente, sorridendo, con le mani in vista, come a rassicurare un pericoloso squilibrato. Al trentacinquenne scappò un sorriso; non aveva fatto nulla, era solo un uomo con un camice d’ospedale che non sapeva cosa fare, e dove andare. La volante partì sgommando; e nonostante la velocità al trentacinquenne sembrò che le case basse che vedeva oltre il finestrino posteriore, così simili a quelle del quartiere in cui era cresciuto, scorressero al rallentatore, e guardandole si chiese perché, perché bisogna per forza essere felici.

La minaccia

L’Imputato, come anonimamente lo avevano chiamato sin dall’inizio del rapimento, ebbe la facoltà di spendere alcune parole a sua difesa davanti al tribunale informale costituito dai suoi sequestratori. Dopo fu accompagnato dal Custode nella sua cella, o meglio nell’ampio sgabuzzino adibito a cella, e poco dopo che la porta si chiuse alle sue spalle, l’Imputato divenne il Condannato. Il Custode era il più giovane del gruppo, gli avevano dato quel nome in codice, che trasudava saggezza, per ricompensarlo dell’infamia del compito di secondino, ruolo assegnatogli dalla sorte, e per sancire tale investitura la sorte si era manifestata, quattordici giorni prima, sotto forma di un un uomo con la corona, il K di picche, un re, un affamatore del popolo, ma anche la carta più alta estratta dal mazzo.

Il Tribunale si sciolse, ogni membro lasciò l’appartamento secondo il protocollo previsto; rimase solo il Custode, per ovvi motivi. Il Custode aveva votato contro la condanna, ma era stato l’unico, e accettò il verdetto, censurando a sé stesso qualsiasi risentimento. È vero; non doveva finire così, o almeno non così presto, ma la Controparte si era dimostrata sorprendentemente ferma e decisa nel non trattare, e gli elicotteri volavano ormai da ore su quella parte di città; risalire al covo sarebbe stata questione di ore, sei, forse otto, sicuramente avrebbero fatto irruzione di notte, comunque il tempo sufficiente per eseguire la condanna, e forse, se tutto andava bene, anche per dileguarsi. Il Custode afferrò la busta che conteneva il frugale pasto del Condannato; alcuni tranci di pizza e una lattina di aranciata. Quando gli avevano chiesto se aveva preferenze per quel pasto, quel pasto che già tutti, compreso il Condannato, immaginavano sarebbe stato l’ultimo, egli espresse solo il desiderio di quella bevanda, quella bibita da bambini, e si era raccomandato che fosse in lattina, perché, come spiegò abbassando il capo con lieve imbarazzo: “quella nella bottiglia di plastica è meno buona”.

Il Custode infilò il passamontagna; non serviva più, o meglio, non serviva più rispetto allo scopo originale, quello di non farsi riconoscere dal prigioniero, ma il Custode lo indossò comunque, per non far capire al Condannato che il futuro che lo attendeva non prevedeva la possibilità di raccontare a chicchessia i dettagli di quel sequestro. Compassione? Forse. O forse no: la procedura di quel processo prevedeva che l’Imputato venisse informato del suo destino con la lettura, davanti a una videocamera, della sentenza.

Il Custode entrò nella stanza priva di finestre in cui da oltre dieci giorni sopravviveva il Condannato, posò la busta a terra, a pochi centimetri dal materassino in lattice privo di coperte su cui riversava scomposto l’uomo; il Condannato aveva gradualmente perso la compostezza che caratterizzava la sua figura, e appena la busta toccò terra ci si fiondò come un cane alla ciotola. Il Custode chiuse la porta della stanza dall’esterno, come di consueto, e mentre girava la chiave ebbe una strana sensazione, come un brivido, una scossa di adrenalina nera, di quella che ti invade le vene quando ti accorgi che stai per precipitare. Ma fu solo un attimo. Si accostò alla finestra e mise a fuoco la strada attraverso i fori della tapparella; gli altri sarebbero tornati entro un’ora, al massimo due, il tempo di recuperare l’auto per la fuga, già pronta e messa a punto da un soggetto fidato, uno che avrebbe anche rifornito il gruppo di qualche ferro aggiuntivo… ferro… improvvisamente alla mente del Custode si ripresentò l’immagine della chiave nella serratura, delle sue dita a contatto col metallo… metallo… anche il più insignificante nervo del suo corpo venne percorso da una corrente capace di scuotere un morto; provò ad aprire la porta con la chiave, ma gli tremavano le mani, allora diede una spallata, ma fece solo scricchiolare i cardini, provò con un calcio, e poi con un altro, il rettangolo di legno cedette solo al quarto colpo. Il Condannato era per buona parte coperto di sangue, ma ancora vivo, il lattice del materasso, fradicio, aveva assunto un colore ambiguo, tra il rosa e l’arancione; il prigioniero aveva rotto la lattina torcendola a metà, per farlo si era tagliato la mani, da lì veniva la maggior parte del sangue che si era unito alla bevanda inzuppando il materassino, ma un rivolo di sangue scorreva anche dal collo del Condannato; non aveva ancora trovato la forza per recidersi la carotide, ma la lama della lattina, tagliente come bisturi, premeva sul collo ed attendeva solo l’ultimo scatto muscolare, quello definitivo. Il Condannato guardò negli occhi il Custode, e questi si paralizzò; prima ancora che la sua parte razionale elaborasse la scena, il suo corpo aveva intuito che un solo movimento in più avrebbe rotto quell’equilibrio infinitamente fragile.

– No! – Riuscì solo ad articolare il Custode.

– E perché? Forse non è questo che mi aspetta? Morire come un cane? Eh? – non ricevuta risposta il Condannato continuò: – ci tenete ad ammazzarmi voi, giusto? Perché è questo che siete; assassini, altro che ideali e tutte quelle cazzate con cui vi riempite la bocca, siete solo degli assassini…

– Sarebbe già morto! – Il Custode impose la sua voce, – noi non giustiziamo l’uomo, ma ciò che rappresenta.

– Una rappresentazione… come il presepe, con al posto del bambinello un uomo morto ammazzato, il presepe vivente… anzi no… morente.

– Avanti; mi dia quella lattina.

– E perché? Dammi solo una ragione, una ragione che… una ragione che sia tale per me, e non per voi.

– Morire dissanguato è un brutto modo di morire.

– Stronzate! – Gridò il Condannato; la breve prigionia lo aveva cambiato radicalmente, non solo nel fisico, ma anche nel lessico e nelle reazioni, – credi davvero che sia così stupido? E poi anche se fosse? Cosa mi cambia? Comunque non arriverò a domani.

– Se io potessi scegliere quando morire sceglierei il momento più lontano, anche se di pochi minuti.

– Già, pochi minuti, che però sono peggio della morte. A te non te ne frega un cazzo, a te importa solo che possiate vincere voi, e se io mi ammazzo voi non potete vincere – il Condannato alzò impercettibilmente il collo, permettendo all’alluminio di penetrare ancora per qualche decimo di millimetro, due gocce rosse stillarono dal taglio.

– Non farlo!

– Se no che fai? Mi spari? Eh? – Il Condannato rise di una risata malata, secca, il tremito produsse altri rivoli dalla ferita, ormai l’arteria era scoperta, l’epidermide sopra di essa completamente lacerata.

Il citofono dell’appartamento suonò, tre volte di seguito, e una quarta a distanza di due secondi, come da codice. Gli altri erano tornati prima del tempo, sicuramente c’era stato qualche problema, forse per strada c’erano dei posti di blocco, forse il quartiere era stato isolato, chiuso al resto del mondo con un cordone di poliziotti, camionette, mezzi speciali e tiratori scelti. Ma il Custode non si mosse: – Non può farlo perché lei… perché tu sei cattolico, e nella tua religione il suicidio è peccato mortale.

Il Condannato, corrugò la fronte, per la prima volta sganciò le pupille dal Custode, e fissò il vuoto, il tempo di trovare la soluzione a quel dilemma dogmatico: – Io non mi sto suicidando: mi sto sacrificando, in maniera tale che non possiate uccidermi voi e quindi compiere il più atroce dei delitti. Non mi sto suicidando; mi sto sacrificando per salvare voi!

Il citofono suonò ancora. Il Custode estrasse la pistola da dietro la schiena e se la puntò sotto il mento: – Se ti tagli il collo io mi sparo, e sarai responsabile della mia morte; se ti ammazzi commetti il mio omicidio.

I due uomini rimasero cristallizzati nelle loro posizioni, fermi nel fisico come nella mente, intrappolati in uno stallo ideologico, concettuale, teorico, ben più effimero, ma altrettanto determinante, della fame che spinge il predatore ad uccidere la preda, o della paura che dà la forza alla preda di sopraffare il predatore.

La porta dell’appartamento cominciò a cedere sotto i colpi di chi dall’esterno tentava di sfondarla. La luce elettrica, l’unica che rischiarava quelle pareti anche quando fuori c’era il sole, andò via, e l’appartamento precipitò nel buio. E nel buio della cella uno dei due uomini morì.

La Carie – reprise

https://i0.wp.com/scritture.blog.kataweb.it/files/photos/uncategorized/imag0004.jpgCome la sensazione quando ti stai lavando i denti, e ti sei messo lì convinto che ti saresti dato un gran bella lucidata allo smalto, lavori di spalla, gomito e polso, e quando pensi che sia abbastanza, all’ultima spazzolata senti un pezzo di cibo, una briciola molle e acida, staccatasi da chissà quale molare. Un misto di frustrazione, schifo e rassegnazione. Questo provai quando trovai Mattia con Elizabeth.
Sarei un igienista dentale, sarei. In realtà ho fatto ragioneria, e basta. Ho cominciato a frequentare gli studi dentistici quando un amico mi ha detto che la lidocaina, il più comune anestetico odontoiatrico, è tale e quale alla cocaina. In realtà non è vero. Però è la migliore delle sostanze da taglio. Anche se io vendo solo quella, senza coca, lidocaina tagliata con lidocaina. Niente merda, solo anestetico odontoiatrico. Io mi prendo cura dei miei clienti. Del resto sono un cliente anche io, solo che sono passato a un livello superiore. Un tempo avevo la passione degli allucinogeni, la mescalina era la mia preferita, poi ho cominciato a collezionare foto erotiche d’epoca. Io la chiamo sindrome di Obelix, come il grassone dei fumetti di Asterix; era l’unico del villaggio che non beveva la pozione magica perché da bambino ci era caduto dentro, e gli effetti sul suo fisico si erano cronicizzati. Ho mangiato tanto peyote che mi parte il pilota automatico della fattanza quando voglio: le mie porte della percezione, come le definirebbe Aldous Huxley, sono le foto erotiche d’epoca. E non sono l’unico; un ritratto originale dei primi del novecento, può costare più di una macchina sportiva, è la bancarella meno nota del mercato dell’arte. Ovviamente il sesso non c’entra niente, la sessualità di quelle opere è morta e decomposta, e si è trasformata in qualcosa di diverso, uno specchio nel proprio inconscio. Sindrome di Stendhal la chiamano alcuni. Trip lo chiamo io. Ma dicevo della lidocaina: rompo un po’ di fiale in un pentolino, lascio evaporare i liquidi e poi con una lama da rasoio gratto via il precipitato, una polverina pronta pronta per essere venduta a settanta carte al grammo. Lo saprebbe fare anche un bambino ritardato; il problema è procurarsi le fiale, per questo sono la puttana degli studi odontoiatrici, cambio studio di settimana in settimana, elemosinando un tirocinio, se è necessario pago, tanto poi al momento opportuno mi prendo quello che mi serve. E poi i denti mi piacciono. Per alcuni psicologi il sorriso è l’elemento fisico più importante nella prima impressione, che a sua volta gioca un ruolo fondamentale nel giudizio complessivo su una persona.

Non esiste libera professione con più infiltrati del dentista. Ne ho conosciuti a carrettate, igienisti e odontotecnici per la maggior parte, ma anche ex-studenti di medicina, e addirittura un geometra. Poi lo beccarono, il geometra intendo; io c’ero quando venne la finanza, era il mio ultimo giorno lì, non poteva finire meglio, svuotai lo studio di tutti i farmaci, e la cosa alleggerì anche la posizione del geometra. Poi andai in uno di questi nuovi discount dell’otturazione, quelli da prima visita gratis, e lì conobbi Mattia. Era un odioso tirocinante. Stupido. E brutto, con l’acne a quasi trentanni. Mi scoprì mentre infilavo le fiale sotto al camice; non potevo giustificarmi, gli raccontai tutto, e poi gli allungai cinque carte da cento per tenere l’acqua in bocca. Gustavo Rol, il noto sensitivo che grazie ai suoi presunti poteri salvò una paesino piemontese da un rastrellamento nazista, una volta scrisse in una lettera: “Ho scoperto una tremenda legge che lega il colore verde, la quinta musicale ed il calore. Ho perduto la gioia di vivere”. Io non ho idea di quale sia la quinta musicale, e non ricordo se nello studio facesse caldo, ma è vero che il verde, nello specifico il verde centeuro, su Mattia ebbe un potere tremendo, ma la gioia di vivere, invece di perderla, la trovò. Cominciò a lavorare per me, lo mandavo a vendere in discoteca, mentre io lavoravo con i clienti selezionati, ogni tanto lo portavo con me in qualche villa, per fargli vedere a cosa poteva ambire se rigava dritto, e se continuava a fottere la lidocaina. Lo presi sotto la mia ala. Mi fidavo di lui, gli avevo anche dato le chiavi di casa. Ecco, le chiavi di casa: una sera tornai e lo trovai nella stanza adibita a galleria, sul mio divano da trip, con in mano la mia foto preferita, quella di Elizabeth, fotografata dal Conte Di Favona durante un soggiorno presso certi eredi d’Asburgo a Budapest, anno 1932. Aveva sofferto tanto la povera Elizabeth, lo so, la foto me lo aveva raccontato, presa in giro dagli uomini della sua epoca, tutti, dai nobili ai carbonai, e morta sicuramente sotto un ponte sul Danubio, ammazzata dal coltello di un cliente che riteneva troppo alta la sua parcella da meretrice. E ora veniva stuprata di nuovo, da quel verme di Mattia, che con una mano reggeva la cornice e con l’altra si masturbava. Lui non si accorse di me, e io feci finta di niente. La carie nasce da una rivolta. I batteri che normalmente vivono in bocca, ad un certo punto si guardano attorno e scoprono di essere diventati tanti, tantissimi, e forti, il programma di controllo nascite della saliva è fallito e loro sono diventati una forza indomabile, e allora si ribellano, e gli innocui batteri che vivono in bocca cominciano a mangiarsi i denti. Forse Mattia pensava di essere diventato più forte di me. Forse Mattia era la carie. Crollò dopo nemmeno trenta minuti, grazie ai 50 mg di diazepam con cui avevo condito la sua orata. Eravamo al dolce. Cadde con la faccia sul tiramisù, ficcandosi il cucchiaino in una narice. Lo stesi sul tavolo e col coltello da grana cominciai a scalpellargli gli incisivi. A guardare i suoi denti tutti avrebbero dovuto capire che razza di mostro era.